
Ma che significa l'albero di Natale? E' solo un oggetto luccicante di bell'aspetto? E' solo una tradizione nordica? Che c'entra con il Natale inteso come la nascita di Cristo?
Da alberista convinto, e ritenendomi uomo d'amore più che uomo di libertà, in questo post voglio dire la mia! Pur senza nulla togliere al Presepe, che mostra (anche in modo devozionale) una rappresentazione storica, vorrei dire pubblicamente che l'albero di Natale è un profondo simbolo natalizio ed è un simbolo d'amore.
Quando un oggetto entra così potentemente nella tradizione ed è riconosciuto in modo così ampio, per me è segno che ha una fortissima valenza simbolica.
Provo dunque a dare un significato a questo simbolo:
L'albero, in molte tradizioni anche molto diverse, rappresenta la vita, tanto che "l'albero della vita" è un simbolo esso stesso. Se dunque consideriamo l'albero come la nostra vita, ecco che il simbolo dell'albero di Natale comincia a prendere forma.
Manca ancora al quadro una visione anch'essa simbolica della Nascita di Cristo. Se anziché considerare solo storicamene la nascita di Gesù pensiamo alla nascita della divinità dentro di noi, dell'aspetto sacro e spirituale, dell'Illuminazione della nostra coscienza e della nostra vita, ecco che l'albero di Natale assume un significato molto profondo e molto bello:
"Quando facciamo nascere in noi la coscienza di Dio, ecco che l'albero della nostra vita si accende di splendide luci e si carica di doni."
Buon Natale a tutti !!!
8 commenti:
Ma che bel post che hai scritto Inky!
E sono profondamente d'accordo con te! Anche io mi ritengo donna d'amore e alberista convinta ;) le due cose possono ben conciliarsi ^_^
Un abbraccio e tanti auguri di buone feste :)
Tanti auguri anche a te - Mi fa sempre molto piacere quando passi di qua!!!
ALBERO...
...Sicuramente il presepe ha alle spalle una ''storia'' decisamente piu' antica e spirituale dove la componente religiosa della festa e' predominante. Ma nn dimentichiamoci che l’usanza di adornare un abete era già diffusa presso gli antichi popoli germanici e del nord europa. L'abete sempreverde era considerato simbolo di vita e di nascita e in occasione della festa del solstizio d'inverno veniva ornato di ghirlande e pigne per celebrare il ritorno del sole e la rinascita della natura.
Bella spiegazione per uno dei simboli più amati del Natale!
Un augurio di Buon Natale!
Auguri in ritardo Inky ;)
emmmm non per spezzare l'incanto ma l'albero di natale è certamente un simbolo e un'usanza pagana e l'averlo associato alla nascita di Cristo è una cosa deprecabile dal mio modesto punto di vista.
ciao a tutti :)
@udp - opinione legittima, ma non concordo.
In generale, non amo il termine 'pagano'. I cristiani dovrebbero ricordarsi di essere essi stessi 'pagani' agli occhi di chi non professa la religione cristiana. Meglio arrivare a comprendersi gli uni gli altri, no?
è tipico del cristianesimo utilizzare anche elementi pre-cristiani sui quali innestare aspetti e simboli della fede cristiana, ma questo non è uno "sfruttamento" improprio, è semplicemente un simbolo di un fatto più profondo, e cioé che la vita cristiana si costruisce su ciò che di buono c'è nell'uomo in quanto tale, e che essa utilizza/valorizza, e non è invece una semplice spruzzatina esterna di acqua santa su una cosa che non c'entra niente e che viene "sfruttata" a tal fine
Posta un commento