
Ma che significa l'albero di Natale? E' solo un oggetto luccicante di bell'aspetto? E' solo una tradizione nordica? Che c'entra con il Natale inteso come la nascita di Cristo?
Da alberista convinto, e ritenendomi uomo d'amore più che uomo di libertà, in questo post voglio dire la mia! Pur senza nulla togliere al Presepe, che mostra (anche in modo devozionale) una rappresentazione storica, vorrei dire pubblicamente che l'albero di Natale è un profondo simbolo natalizio ed è un simbolo d'amore.
Quando un oggetto entra così potentemente nella tradizione ed è riconosciuto in modo così ampio, per me è segno che ha una fortissima valenza simbolica.
Provo dunque a dare un significato a questo simbolo:
L'albero, in molte tradizioni anche molto diverse, rappresenta la vita, tanto che "l'albero della vita" è un simbolo esso stesso. Se dunque consideriamo l'albero come la nostra vita, ecco che il simbolo dell'albero di Natale comincia a prendere forma.
Manca ancora al quadro una visione anch'essa simbolica della Nascita di Cristo. Se anziché considerare solo storicamene la nascita di Gesù pensiamo alla nascita della divinità dentro di noi, dell'aspetto sacro e spirituale, dell'Illuminazione della nostra coscienza e della nostra vita, ecco che l'albero di Natale assume un significato molto profondo e molto bello:
"Quando facciamo nascere in noi la coscienza di Dio, ecco che l'albero della nostra vita si accende di splendide luci e si carica di doni."
Buon Natale a tutti !!!